Bello, elegante, di design ma allo stesso tempo pratico e di facile manutenzione. Un arredo da esterno che si contraddistingue per una profonda ricerca e conoscenza del prodotto, insieme ad un design di alta qualità, al lavoro artigianale e alla cura verso i dettagli. Due i materiali scelti per la sua realizzazione.
Materiali resistenti e leggeri
Bello, elegante, di design ma allo stesso tempo pratico e di facile manutenzione. Un arredo da esterno che si contraddistingue per una profonda ricerca e conoscenza del prodotto, insieme ad un design di alta qualità, al lavoro artigianale e alla cura verso i dettagli. Due i materiali scelti per la sua realizzazione:
– il teak, è senza alcun dubbio uno tra le tipologie di legno annoverati tra i migliori materiali impiegati per l’arredamento da esterno: è infatti un legno robusto, durevole e il più nobile nel suo genere. Oltre ad essere molto resistente, presenta inoltre una superficie che non teme le infiltrazioni di acqua, una delle principali, se non la principale causa di deterioramento dei mobili da giardino. E con una minima manutenzione, è un tipo di legno che può durare anche fino a 50 anni;
– l’alluminio invece, presente nella struttura portante, è un metallo leggero, resistente e durevole nel tempo. Un materiale che non si rovina in alcun modo neanche a diretto contatto con gli agenti atmosferici per lunghi periodi di tempo.
Questi due materiali, insieme, danno così vita ad un tavolo da esterno dal design unico e di qualità in grado di rispondere alle esigenze di ogni cliente, anche dei più “difficili”.
DINING CHAIR
MATERIALI: Struttura in alluminio verniciato a polvere con seduta e spalliera in textilene. Braccioli con superficie in legno teak
DIMENSIONI: 55 x 56 x h 85 cm
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.